Cookie Policy
INFORMATIVA COMPLETA SUI COOKIES
Introduzione
La Benelli Armi S.p.A. con sede in (61029) Urbino (PU), via della Stazione, 50, in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
La Benelli Armi S.p.A. mette in pratica al fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile.
La Benelli Armi S.p.A. ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.
La Benelli Armi S.p.A. ha individuato un referente privacy interno che puoi contattare al seguente indirizzo email privacy@benelli.it se hai domande sulle policy e le prassi adottate da Benelli Armi S.p.A.
Come raccoglie e tratta i tuoi dati il Titolare?
Le informazioni personali che ti riguardano saranno trattate per:
1) La navigazione del sito www.benellicaddy.com
Il trattamento dei tuoi dati personali, quali dati di navigazione ad es. l’indirizzo IP e cookie rilasciati mediante la navigazione del sito www.benellicaddy.com sono trattati dal Titolare per dar seguito alla gestione del sito e per raccogliere informazioni anche di natura aggregata. I tuoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati.
2) La comunicazione a terzi e destinatari
La comunicazione dei tuoi dati personali avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui
attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti alle finalità predette, e anche per rispondere a determinati
obblighi di legge. Ogni comunicazione che non risponde a tali finalità sarà sottoposta al tuo consenso.
In particolare, i tuoi dati saranno comunicati a terzi/destinatari per:
• lo svolgimento del servizio (es. provider di servizi informatici);
• comunicazioni nei confronti dell’amministrazione finanziaria, e degli enti pubblici di vigilanza e controllo nei confronti dei quali il Titolare deve adempiere a specifici obblighi derivanti dalla specificità dell’attività esercitata.
I dati personali che il Titolare tratta per tale finalità sono: dati di navigazione (indirizzo IP).
3) Motivi di sicurezza informatica
Il Titolare tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i tuoi dati personali (es. indirizzo IP) o di traffico raccolti, o ottenuti, in caso di servizi esposti sul sito web in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza e la capacità di una rete o dei server ad essa connessi di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi. A tali fini il Titolare prevede procedure per la gestione della violazione dei dati personali (data breach).
Cosa sono i cookies e per quali finalità possono essere utilizzati?
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer
sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che, in alcuni casi, sono quindi tecnicamente necessari. In altri casi il sito utilizza cookie per facilitare e agevolare la navigazione da parte dell’utente o per consentire a questi di usufruire di servizi specificamente richiesti.
I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell’utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli e/o inviargli quindi pubblicità mirate (c.d. Behavioural Advertising).
Quali cookie sono utilizzati e per quali finalità sono utilizzati?
Il presente sito web (come anche tutti i singoli siti riconducibili a prodotti e promozioni di Benelli Armi) utilizza
diversi tipi di cookie tecnici, ma non profilanti.
Il Titolare riporta di seguito le specifiche categorie di cookie adoperati, la finalità e la conseguenza che deriva dalla loro deselezione:
TIPOLOGIA COOKIE | PRIMA/TERZA PARTE | FINALITA’ | TEMPI DI CONSERVAZIONE | CONSEGUENZA IN CASO DI DESELEZIONE |
---|---|---|---|---|
Cookies necessari | Prima parte | Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web | Validi per la sessione di navigazione | Si tratta dei cookie necessari per l’utilizzo del sito Web, bloccarli non ne permette il funzionamento |
Cookie analytics di terze parti | Terza parte | Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi. | Stabiliti dalla terza parte | Non sarebbe più possibile per il Titolare acquisire le informazioni aggregate |
Quali e cosa sono i cookies di terze parti?
Sul presente sito web (come anche su tutti i singoli siti riconducibili a prodotti e promozioni di Benelli Armi) sono operativi anche cookie di terzi parti, ossia cookie creati da un sito web diverso da quello che l’utente sta attualmente visitando. In base a quanto previsto dal Provvedimento del Garante privacy dell’8 maggio 2014, il Titolare è tenuto, a fornire il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con cui sono stati stipulati appositi accordi per l’installazione di cookie tramite il proprio sito. In particolare, si informano gli utenti che il sito web utilizza i seguenti servizi (suddivisi in due categorie) che rilasciano cookies:
“Esperienza migliorata”:
I seguenti cookie permettono di fornire una user experience personalizzata migliorando la qualità della gestione delle impostazioni e consentendo l’interazione con network e piattaforme esterne.
NOME | FORNITORE | SCOPO |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | YouTube | Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web. |
YSC | YouTube | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente. |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste. | |
IDE | Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell’utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell’inserzionista al fine di misurare l’efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all’utente. |
“Misurazione”:
I seguenti cookie permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto.
NOME | FORNITORE | SCOPO |
---|---|---|
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | |
GPS | YouTube | Questo cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco peril monitoraggio degli utenti in base alla loro posizione geografica |
Cosa sono i Social buttons?
Sul sito www.benelli.it (come anche su tutti i singoli siti riconducibili a prodotti e promozioni di Benelli Armi) sono presenti dei particolari “pulsanti” (denominati “social buttons/widgets”) che raffigurano le icone di social network (p.e. Facebook, linkedin, etc.) e di altri servizi web (p.e. Youtube, etc.). Gli stessi consentono agli utenti che stanno navigando sul sito di interagire con un “click” direttamente con i social network ed i servizi web ivi raffigurati e condividere le informazioni raccolte sul presente sito web. In tal caso il social network ed i servizi web acquisiscono i dati relativi alla visita dell’utente, mentre il Titolare non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network ed i servizi web accessibili grazie ai social buttons/widgets. Tali servizi rilasciano “cookies di terze parti”. Di seguito si riportano i link alle informative privacy dei social network più utilizzati e dei siti web cui i pulsanti rinviano:
- per Facebook:https://www.facebook.com/help/cookies
- per Linkedin:https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
Deselezione e attivazione dei cookie
Nel banner iniziale contenente l’informativa breve, l’utente ha prestatoil proprio consenso espresso all’utilizzo dei cookies del sito, come sopra dettagliati. Questa sezione permette all’Utente di modificare l’impostazione dei cookie del sito. Seguendo questo link l’utente può modificare l’impostazione dei cookie del sito, tenendo presente che: – Cookies necessari Necessari per l’utilizzo del sito Web, bloccarli non ne permette il funzionamento.
Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso. – Cookies analytics (Esperienza migliorata e Misurazione) Permettono di raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi. Bloccarli non consentirebbe al Titolare di ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente, ma il sito Web sarebbe comunque navigabile. Una volta abilitati, la deselezione dei singoli cookie potrà avvenire liberamente anche tramite il proprio browser (selezionando il menu impostazioni,cliccando sulle opzioni Internet, aprendo la scheda relativa alla privacy e scegliendo il desiderato livello di blocco cookie).
Per maggiori informazioni consultare i seguenti link: Google Chrome,Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
Inoltre, si può attivare l’opzione Do Not Track presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità di questo sito.
Che cosa succede se non fornisci i tuoi dati?
Ti invitiamo a prendere visione delle conseguenze derivanti dalla deselezione dei singoli cookie, così come riportate nella tabella sopra indicata.
Come, dove e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?
Dove?
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati all’interno dello Spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza adeguate.
Come?
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano. Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
Per quanto tempo?
– Cookie:
Ti invitiamo a prendere visione dei termini di conservazione dei dati personali come indicati nella precedente tabella.
– Navigazione sito:
I dati personali vengono conservati per il tempo necessario a consentire la navigazione del sito e comunque non oltre 12 mesi, salvi i casi in cui si verifichino eventi che comportino l’intervento delle Autorità competenti, anche in collaborazione con i terzi/destinatari cui è demandata l’attività di sicurezza informatica dei dati del Titolare, a svolgere eventuali indagini sulle cause che hanno determinato l’evento, nonché per tutelare gli interessi del Titolare relativi a una eventuale responsabilità correlata all’uso del sito e dei relativi servizi.
Quali sono i tuoi diritti?
Compatibilmente con i limiti soprattutto temporali stabiliti per il trattamento dei dati personali che ti riguardano, i diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:
- accesso;
- rettifica;
- cancellazione;
- limitazione del trattamento;
- opposizione al trattamento;
- portabilità.
I tuoi diritti ti sono garantiti senza oneri e formalità particolari per la richiesta del loro esercizio che si intende essenzialmente a titolo gratuito. Tu hai diritto:
- ad ottenere una copia, anche in formato elettronico, dei dati di cui hai chiesto l’accesso. In caso dovessi richiedere ulteriori copie, il Titolare può addebitarti un contributo spese ragionevole;
- ad ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o anche l’aggiornamento e la rettifica dei tuoi dati personali e che alla tua richiesta si adeguino anche i terzi/destinatari nell’eventualità ricevano i tuoi dati, a meno che non prevalgano motivi legittimi superiori rispetto a quelli che hanno determinato la tua richiesta (es. indagini ambientali e contenimento del rischio determinato dall’emergenza gestita per loro tramite dal Titolare);
- ad ottenere ogni comunicazione utile in merito alle attività svolta a seguito dell’esercizio dei tuoi diritti senza ritardo e comunque, entro un mese dalla tua richiesta, salvo proroga, motivata, fino a due mesi che ti dovrà essere debitamente comunicata.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti all’indirizzo privacy@benelli.it.
Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?
Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta al Titolare, all’indirizzo privacy@benelli.it.
A chi puoi proporre reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri in Italia dove hai la tua residenza abituale o lavori o se diverso nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.